vai al contenuto vai al menu principale

Astensione anticipata dal lavoro per gravidanza

Scheda del servizio

Il D.L. n. 5/2012 ("decreto semplificazioni") introduce nuove regole per ottenere la maternità anticipata. Il decreto modifica l’articolo 17 del D.Lgs. 151/2001 e a partire dal 1° aprile 2012 la competenza al rilascio dell’autorizzazione per l’astensione anticipata dal lavoro per maternità è suddivisa tra ASL e Direzione territoriale del Lavoro. L'ASL avrà competenza nel caso di gravi complicanze della gravidanza o di preesistenti forme morbose che si presume possano essere aggravate dallo stato di gravidanza.

Rimane invece invariata, e sempre attribuita alla competenza delle Direzioni Territoriali del Lavoro, l’istruttoria e l’emanazione del provvedimento di interdizione “quando le condizioni di lavoro o ambientali sono ritenute pregiudizievoli alla salute della donna e del bambino” e “quando la lavoratrice non possa essere spostata ad altre mansioni”.


Norme di riferimento
1) D.L. n. 5/2012
2) D.Lgs. n. 151/2001.

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva, servizi cimiteriali, gestione protocollo,commercio, servizi socio-assistenziali, gestione delibere e determine
Area Servizio Amministrativo
Codice univoco di fatturazione UFQOAT
Responsabile RIFFERO Rag. Mariangela
Personale PUTERO Jacopo
MEINI Alessia
Indirizzo Via I Maggio, 40
Telefono 0119649020 (interno 1) demografici
0119649020 (interno 5) segreteria
Fax 011.9631651
Email info@comune.vaie.to.it
demografico@comune.vaie.to.it
segreteria@comune.vaie.to.it
PEC info@pec.comune.vaie.to.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 10.00 - 12.00 / 15.00 - 17.00
Mercoledì 10.00 - 12.00 / 17.00 - 19.00
Giovedì 10.00 - 12.00
Venerdì 7.30 - 10.00

Ultimo aggiornamento pagina: 04/12/2013 10:36:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)