Storia
E' un piccolo gioiello il santuario, e nelle sere di maggio, quando si accende delle luci della sua festa, sembra dal basso fare eco alla grande e maestosa Sacra di San Michele, rinnovando una devozione nata a Vaie e cresciuta nel corso di un secolo fino quasi ad oscurare la patrona ufficiale, Santa Margherita.
La tradizione vuole che nel 1878 la popolazione di Vaie, colpita da una grave epidemia, abbia fatto voto a San Pancrazio e, ottenuta la cessazione del propagarsi della malattia, abbia voluto dedicargli l'ex chiesa parrocchiale.